Proseguono gli incontri del Giornale di Astronomia con Raffaele Gratton: "Formazione dei sistemi planetari: cosa sappiamo ad oggi e cosa ci piacerebbe sapere"

Giovedì 29 Giugno ore 17:00

 in diretta streaming sul canale YouTube della Società Astronomica Italiana,

al link: https://www.youtube.com/watch?v=8uMMmBBK61E

 

proseguono “Gli Incontri del Giornale di Astronomia” con

 

Raffaele Gratton

Formazione dei sistemi planetari: cosa sappiamo ad oggi e cosa ci piacerebbe sapere

 

Dopo la scoperta dei primi pianeti extrasolari, la ricerca sui meccanismi di formazione dei sistemi planetari ha avuto una grande accelerazione. La scoperta di oltre 5000 pianeti extrasolari da aggiungere a quelli noti nel nostro Sistema Solare permette di mettere alla prova in modo molto più estensivo e variegato i modelli per la loro formazione. In questo breve discorso cercherò di riassumere gli aspetti principali dei due scenari principali considerati al momento, instabilità gravitazionale (Gravitational Instability) e accrescimento su nuclei (Core Accretion), cercando di evidenziare cosa questi modelli possono spiegare e gli aspetti ancora non chiariti.

 

Presenta: Mauro Dolci

INAF – Osservatorio Astronomico d’Abruzzo

 

Raffaele Gratton si è laureato a Roma e dopo un anno trascorso presso il Cerro Tolo Inter-American Observatory è diventato primo astronomo presso gli Osservatori Astronomici, in cui ha fatto la sua carriera fino a diventare Dirigente di Ricerca presso l'Osservatorio Astronomico di Padova dell'INAF. Si è occupato di analisi di abbondanza e di ammassi globulari, poi di strumentazione e quindi di pianeti extrasolari. È stato PI del SARG (Spettrografo ad Alta Risoluzione per Galileo) e Instrument Scientist dell'IFS di SPHERE e di EPICS, gli strumenti per immagini ad alto contrasto per il VLT e per l'ELT. Ha pubblicato oltre 700 articoli che hanno ricevuto oltre 30mila citazioni.

 

Il Giornale di Astronomia è nato nel 1975 come rivista di informazione, cultura e didattica per soddisfare a uno dei fini della Società Astronomica Italiana: «promuovere la diffusione scientifica nel nostro paese». L’idea era quella di fornire un'informazione seria, sicura e aggiornata sugli studi astronomici, sia a persone interessate all’astronomia e desiderose di approfondire la loro cultura scientifica, con articoli divulgativi di rassegna e di messa a punto ad opera di astronomi professionisti.

Il Giornale di Astronomia dedica ampio spazio ad articoli di analisi storica e si occupa anche di quel vasto campo interdisciplinare che è proprio dell’astronomia, evidenziandone e discutendone la presenza in gran parte degli aspetti culturali. In altre parole, si tratta del legame tra la scienza del cielo e le altre discipline, non solo scientifiche, quali arte, letteratura, filosofia, religione, società.

A causa del positivo riscontro presso il pubblico di questa linea editoriale, il Consiglio Direttivo della Società Astronomica Italiana ha pensato di allargare l’esperienza del Giornale presentando in rete, a cadenza regolare, alcuni dei temi che hanno avuto maggiore interesse attraverso la pagina scritta, con delle brevi chiacchierate tenute dagli autori che potranno interloquire col pubblico.

L’ultimo giovedì di ogni mese alle 17:00 per una mezz’ora o poco più, un astronomo, uno storico della scienza, un insegnante o altri vi intratterranno su questo tipo di argomenti.