Salta al contenuto principale
Società Astronomica Italiana

Menu principale

  • Homepage
    • Archivio Documenti
    • Archivio Notizie
    • Archivio Eventi
    • Sez. Abruzzo - Marche
    • Sez. Calabria
    • Sez. Piemonte - Valle d'Aosta
    • Sez. Puglia
    • Sez. Toscana
  • La Società
    • Consiglio Direttivo
    • Elenchi Soci
      • Elenco Soci
      • Soci in regola
      • Aspiranti Soci
    • Statuto
    • Regolamento
    • Modulistica
    • Storia
  • Iscrizioni
    • Moduli Iscrizione
    • Notifica variazione indirizzo
    • Quote annuali
    • Quote arretrate
    • Congresso SAIt
  • Pubblicazioni
    • Videomemorie SAIt
    • Memorie SAIt
    • Giornale di Astronomia
    • Relazioni Scuole di Astronomia
  • Olimpiadi
    • Notizie
      • Novità
      • Gare 2020
    • Didattica
      • Iniziative
      • Dispense
      • Corsi Online
  • Astronomia in rete
    • Astronomi italiani
    • Società convenzionate
  • Contatti

Form di ricerca

2017 - XXII Scuola di Astronomia Riace-Stilo (RC)


Cutispoto – Stelle

Dolci – I moti degli oggetti celesti

Dolci – Luce, calore e bilanci energetici

Mazzucconi – L’astrolabio

Mazzucconi – Le distanze in Astronomia

Valentini – Il cielo visto ad occhio nudo e con la strumentazione astrofisica

Trinchieri – Le galassie e l’Universo Locale

Altamore – Il ruolo dell’Astronomia nella didattica interdisciplinare

Altamore – Astronomia a scuola - APPROFONDIMENTO

Altamore-Bosco – Insegnare e comunicare le Scienze Naturali attraverso l’Astronomia - APPROFONDIMENTO

Altamore – Astronomia in rete - APPROFONDIMENTO

Altamore – Il mappamondo orientato di Roma Tre

Garuccio-Laurora – Un approccio sperimentale alla meccanica celeste nella formazione dei nuovi insegnanti della scuola superiore primaria
 
Powered by Interlandia.net