III Scuola Estiva SEAM - A Scuol@ di Stelle

III edizione della Scuola Estiva di Astronomia del Matese (SEAM)

“A Scuol@ di Stelle”

Piedimonte Matese, 4-8 settembre 2025

 

La Società Astronomica Italiana (SAIt) e il Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM) -

Direzione generale per gli ordinamenti scolastici, la formazione del personale scolastico e la valutazione del sistema nazionale di istruzione - in collaborazione con l'Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF), il Liceo "Galileo Galilei" di Piedimonte Matese (CE), il Comune di Piedimonte Matese e la Città Metropolitana di Reggio Calabria - Planetario "Pythagoras", promuovono la III edizione della Scuola Estiva di Astronomia del Matese (SEAM), nazionale e residenziale, “A Scuol@ di Stelle”, indetta con Nota Ufficiale n.0021417 del 3 giugno 2025.

L’obiettivo primario della Scuola è quello di avvicinare gli studenti allo studio delle discipline scientifiche e dell'Astronomia in particolare, per facilitare la partecipazione ai Campionati Italiani di Astronomia.

La Scuola, che si terrà dal 4 all’8 settembre 2025 presso il Liceo “G. Galilei” di Piedimonte Matese ( Scarica il programma), è rivolta a 35 studentesse e studenti che frequentano il secondo o il terzo anno degli Istituti Secondari di secondo grado, statali o paritari, particolarmente meritevoli nelle discipline scientifiche e interessati a partecipare ai Campionati Italiani di Astronomia, selezionati secondo le modalità indicate nel bando di partecipazione ( Scarica bando).

La candidatura deve essere inviata attraverso l’apposito modulo elettronico, entro le ore 23:59 del 30 giugno 2025, secondo le modalità della Circolare allegata. Le Istituzioni scolastiche e i docenti referenti saranno informati dell’esito della loro candidatura entro il 15 luglio 2025.

La partecipazione alla Scuola estiva da parte degli studenti può essere inserita come attività extracurriculare nell’E-Portfolio, di cui alle linee guida per l’orientamento adottate con D.M. n.328/2022.